Giuseppe Ferrara: esposizione opere | |||
Nome Artista | Giuseppe Ferrara | ||
Stato | attivo | ||
Registrato | 17 Nov 2014 | ||
Località | Taranto | ||
Interessi | Taranto, Arte, pittura, quadri, Roma. Taranto | ||
Occupazione | insegnante | ||
Sito Web | http://www.webalice.it/prof.gferrara/ | ||
Email pubblica per contatti | prof.gferrara@alice.it | ||
Biografia |
Giuseppe Ferrara vive e lavora a Taranto: città di adozione. Professore ordinario di Arte nella scuola di stato, dipinge da giovanissimo ed ha attraversato negli anni differenti periodi artistici e preferenze tecniche : dai colori a vernice all’acrilico, dal figurativo all’astratto, per dedicarsi negli ultimi venti anni preferibilmente alla rappresentazione del paesaggio urbano con particolare riferimento alla città di residenza. Taranto è infatti la città più raffigurata tra i soggetti delle tele del pittore, ma anche dei disegni realizzati nel campo della grafica e pubblicati in editoria come copertine di libri o come cartoline e annulli delle Poste Italiane, di San Marino e del Principato di Monaco.\r\nTra il 1965 e oggi, ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive in numerose città italiane: Roma, Bari, Mottola, Ginosa, Palestrina, Lavinio, Castel San Pietro Romano, Francavilla Fontana, Martina Franca e Taranto. E’ presente in pubblicazioni editoriali : Cataloghi di Artisti Contemporanei, Annuari d’Arte Moderna … anche in Gallerie private permanenti, Siti online e Musei Regionali e Nazionali.\r\nHa scritto di lui il Prof. Iacobelli : Il processo creativo di Giuseppe Ferrara approda ad un felice linguaggio figurativo dove vivaci colori si compongono in una trama intensa di emozioni sincere. E' il Sud che compare nelle sue mille nostalgiche sfumature, con scorci, tramonti, marine, sempre isolato nella quasi totale esclusione dell'elemento umano e per questo estraneo al dato temporale. \r\nL'artista sembra così' volersi riappropriare di uno spazio della memoria che rende "assoluti" i luoghi descritti, spesso riconoscibili, anche se ogni volta trasfigurati..." \r\n Il processo creativo di GIUSEPPE FERRARA approda ad un felice linguaggio figurativo dove vivaci colori si compongono in una trama intensa di emozioni sincere. E' il Sud che compare nelle sue mille nostalgiche sfumature, con scorci, tramonti, marine,sempre isolato nella quasi totale esclusione dell'elemento umano e per questo estraneo al dato temporale. L'artista sembra cosi' volersi riappropriare di uno spazio della memoria che rende " assoluti " i luoghi descritti, spesso riconoscibili, anche se ogni volta trasfigurati..." Prof. F. Riccobelli GIUSEPPE FERRARA ci incanta con la sua raffinata pittura figurativa capace di render omaggio a incantevoli paesaggi tarantini, con mille nostalgiche dissolvenze dense di colori ben sfumati che danno vitalità particolare anche a scorci ,marine, luoghi cari al nostro cuore e da lui trasfigurati con la magia della sua arte. Teresa Gentile |
||
file caricati | 24 | ||
|
Menu Utente
Menu Galleria
Disclaimer
Pittori e Quadri è una galleria d'arte online senza fini commerciali sulle opere esposte. Per informazioni rivolgersi direttamente agli autori.